Economia, Stato e sistema Tributario 5°
Quinto anno – Istituti tecnici economici
AUTORE Maria Rita Cattani – Flavia Zaccarini
CASA EDITRICE Paramond
Un corso di economia pubblica accessibile, contemporaneo e coinvolgente, con un progetto didattico ricco di spunti professionalizzanti.
Le principali caratteristiche dell’opera
- Il corso fa parte della collana Talent, che si caratterizza per l’attenzione allo sviluppo delle employability skills e l’utilizzo di metodologie didattiche innovative, come la classe capovolta e i compiti di realtà.
- Nel corso della trattazione e alla fine di ogni Tema e di ogni Unità di apprendimento sono presenti attività specifiche per sviluppare le employability skills, competenze trasversali che lo studente deve acquisire in una prospettiva di vita e lavoro futuri.
- In ogni Tema viene individuato e proposto in versione sintetica in lingua inglese (con audio) un concetto economico fondamentale (denominato Big Idea), per acquisire la terminologia economica specifica ai fini del CLIL.
- Alcuni argomenti vengono rappresentati visivamente mediante tavole infografiche, accompagnate da un’animazione digitale.
- Nelle pagine A colloquio con gli esperti sono brani selezionati da interviste a esperti di economia e finanza pubblica, in cui vengono messi a fuoco temi di rilievo.
- Due tipologie di dossier di approfondimento e attualizzazione: Generazione Z – Giovani ed economia sulle “nuove” economie, il futuro dei ragazzi, le tecnologie, le startup e Il caso Italia – Sistema Paese sull’economia del nostro Paese.
- In fondo al volume, la sezione Verso l’esame propone attività che consentono agli studenti di abituarsi all’impostazione della prima prova e del colloquio del nuovo esame di Stato.
Per la Didattica Digitale Integrata
- Libro liquido: il libro digitale in formato liquido, per studente e docente, disponibile online e scaricabile offline e accessibile da tutti i device. Permette allo studente di studiare e ripassare scegliendo carattere, grandezza e sfondo preferiti e di accedere a tanti materiali multimediali integrativi. Permette l’accesso come docente.
- LIMbook: il libro digitale in formato fixed layout per il docente, che consente di fare lezione in classe con la LIM utilizzando i molteplici contenuti multimediali a disposizione, scaricabile anche offline con l’app Reader+.
- MYAPP Pearson: l’app per studiare e ripassare che grazie a un sistema di QR code attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro, tra cui:
– video per le attività di Classe capovolta;
– audio in inglese delle rubriche Big ideas;
– mappe digitali commentate Ripasso e ascolto;
– verifiche interattive di fine UDA. - KmZero: l’ambiente online Pearson, a disposizione per studenti e docenti, per la Didattica a Distanza e la Didattica Digitale Integrata con moltissimi contenuti disciplinari multimediali e le risorse integrative del libro in adozione. In particolare il docente può:
– costruire la propria lezione;
– assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale Pearson;
– creare le proprie verifiche personalizzate.
Materiali per il docente
- Guida per l’insegnante, che contiene:
– proposte di programmazione;
– verifiche sommative;
– prove di competenza;
– soluzioni degli esercizi della guida e del corso.